UN’ECCELLENZA ITALIANA, E LA CILIEGIA DI VIGNOLA 5 GIUGNO 2021

SULLE COLLINE MODENESI  

Un mondo Fantastico ricco di cultura e tradizioni Visita all’Acetaia Boni e campo di Ciliegie

Il viaggio:

Passando da Vignola lo sguardo è catturato dalla Rocca, una costruzione fortificata architettonicamente tra le più interessanti di tutta l’Emilia Romagna. A rapire non è solo la sua bellezza architettonica ma soprattutto il distintivo panorama messo in luce dalla sua posizione: ubicata nel centro storico della città, si erge tra le rive del fiume Panaro in cui si specchia e le retrostanti prime colline dell’Appennino modenese che l’abbracciano. Costruita intorno al XIII Secolo, poi divenuta dimora signorile ad opera degli Este di Ferrara – Visita panoramica in pullman della cittadina.   Si prosegue per la visita guidata della Casa Museo Luciano Pavarotti, ovvero la dimora del più celebre tenore italiano di tutti i tempi. Casa museo del cantante lirico Luciano Pavarotti, con costumi di scena in mostra, fotografie e ricordi. Indirizzo: Stradello Nava, 6, 41126 Modena MOTelefono: 059 460778

——————————————————————————-

PROGRAMMA E PARTENZE:

Ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza in Bus Gran Turismo alle ore e località seguenti:

 Ore 6,30 Bresso Via Don Minzoni, (Fronte Carrefour)

Ore 7,00 Milano Piazzale Lotto, fronte ingresso Lido

Ore 7,30 Milano Piazzale Lodi fermata bus di linea 90-91 (lato destro verso autostrada)

 ——————————————————————————

 Si riparte verso le colline modenesi, sosta lungo il percorso, e arrivo. Questi luoghi sono famosi soprattutto per le ciliegie certificate IGP e le susine, oltre alla frutta, qui si produce l’aceto balsamico certificato di Modena, visiteremo una famosa e antica Acetaia che trova nelle prime colline modenesi a Solignano di Castelvetro, l’acetaia chiama Boni. All’arrivo ci sarà un incontro conviviale con i nostri ex colleghi e amici provenienti da Cuneo, subito un rinfresco con degustazione di prodotti tipici, segue la visita all’acetaia. Le varietà di aceti, diversi per età e aromi sono innumerevoli, dovuto anche all’invecchiamento nelle apposite botti ricavate da speciali legni di piante locali molte delle quali ormai rarissime. In acetaia si potrà assaporare questo famoso aceto e si avrà la possibilità di acquistalo ad un prezzo controllato. Ore 13.00: Pranzo . Proseguimento per Castelvetro di Modena. Visita di un frutteto di ciliegie, tempo a disposizione per la raccolta e acquisti. Al termine partenza per il rientro nei luoghi d’ origine.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

€ 10,00 a persona (max n. 30 partecipanti) 

Comprende: Pullman Guida e pranzo in ristorante –

SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA